F.A.Q
SERVIZIO
Quando inizia l’incremento?
Dipende da ciò che è indicato nella descrizione servizio, Generalmente inizia entro max 24h. Riceverai una notifica via mail alla partenza.
Posso tenere il profilo privato?
No, il profilo deve essere pubblico per tutto il periodo di erogazione.
Cosa succede se inserisco il link sbagliato?
L’esito dipende dal tipo di servizio acquistato e dalla natura dell’errore nel link fornito. Se il link è completamente errato o non riconducibile ad alcun contenuto visibile, l’ordine viene automaticamente sospeso e un membro del nostro team proverà a contattarti utilizzando i recapiti inseriti in fase di acquisto per consentire una correzione tempestiva. Se invece il link è valido ma non corretto per la tipologia di servizio richiesto; ad esempio, viene inserito il link di un profilo anziché quello di un post per una richiesta di like o commenti il sistema prenderà in carico l’ultimo contenuto pubblico disponibile. In quest’ultimo caso, l’ordine verrà comunque elaborato e non sarà possibile richiedere né il rimborso né una rielaborazione successiva, poiché l’erogazione sarà considerata regolarmente completata.
Come faccio a sapere se il servizio è stato attivato?
Riceverai una mail di conferma e vedrai l’incremento avviarsi gradualmente.
È possibile prenotare l’erogazione per un momento preciso?
Solo in alcuni pacchetti. Contattaci su WhatsApp per una pianificazione personalizzata.
GARANZIA
Come funziona la garanzia?
Garantiamo il numero acquistato. In caso di cali sotto il target, provvediamo al reintegro.
Cosa significa garanzia limitata?
È valida per un periodo definito, ad esempio 30 o 60 giorni, come indicato nel pacchetto.
Cosa significa garanzia illimitata?
Il reintegro sarà disponibile per sempre. È valida solo per i servizi dove specificato.
Come viene misurato il target da garantire?
Alla partenza salviamo il numero attuale, e garantiamo la somma iniziale + quantità acquistata.
Cosa succede se supero il target con altri servizi?
Non effettuiamo reintegri su cali che restano sopra il target originale. Consigliamo di non sovrapporre più fornitori.
DATI E SICUREZZA
I dati della carta sono salvati?
No. Tutti i pagamenti sono gestiti in sicurezza da circuiti certificati PCI e SSL.
La gente può scoprire che ho acquistato?
No, tutto è anonimo. Nessun nome o riferimento viene divulgato.
Usate i miei dati personali?
No, i dati sono usati solo per completare l’ordine e non vengono condivisi con terze parti.
Come posso cancellare i miei dati?
Scrivici via mail o WhatsApp e provvederemo a rimuovere ogni riferimento legato al tuo profilo.
Avete accesso ai miei social?
No, nessuna password o accesso diretto è mai richiesto né necessario per il servizio.
SUPPORTO
Come posso contattarvi?
Puoi scriverci via WhatsApp, Email, Telegram o Instagram. Siamo sempre disponibili.
Entro quanto tempo rispondete?
Di norma rispondiamo entro 0-24h su WhatsApp. Via mail entro 48h lavorative.
Posso ricevere assistenza dopo l’acquisto?
Sì, anche dopo la consegna del servizio puoi contattarci per qualsiasi supporto.
Avete un numero telefonico?
No, il supporto viene fornito solo tramite canali digitali per garantire tracciabilità e tempi di risposta certi.
Posso modificare un ordine già inviato?
Se il servizio non è ancora attivo, è possibile farlo scrivendo immediatamente al supporto.
RESPONSABILITA
Siete responsabili di come uso i servizi?
No. Il cliente è l’unico responsabile di come utilizza i servizi acquistati.
I social possono penalizzarmi?
Come specificato nei nostri termini, ogni acquisto è consapevole e non possiamo garantire l’assenza di penalità da parte dei social.
Posso usare i servizi per concorsi o gare?
No. È vietato usare i servizi per manipolare votazioni o partecipazioni a premi.
CameCompany fornisce garanzie legali?
I servizi sono digitali e regolati da termini interni visibili al momento dell'acquisto.
Cosa succede se uso un servizio su contenuto vietato?
Ci riserviamo il diritto di bloccare l’erogazione dei servizi su contenuti inappropriati, illegali o contrari alle policy delle piattaforme di riferimento, come ad esempio Instagram, Facebook, TikTok, ecc. Questo include anche contenuti lesivi, discriminatori, sessualmente espliciti o riconducibili a violazioni di copyright o attività fraudolente. In questi casi non sono previsti rimborsi.